Giovedì 29 Maggio 2014 16:16
Con la riforma delle professioni non organizzate in ordini e collegi, stanno prendendo campo le certificazioni basate sulla Norma ISO 17024, che la stessa Legge 4/2013 promuove per garantire il possesso delle competenze dei professionisti. Anche nel settore della data protection, stanno fiorendo una dopo l'altra nuove certificazioni di figure professionali con svariate denominazioni.
Venerdì 06 Dicembre 2013 00:00
Una pratica tanto poco saggia quanto diffusa nelle aziende italiane in tema di privacy, è da anni quella della nomina del responsabile del trattamento o dell'amministratore di sistema fatta meramente per adempiere a una prescrizione di legge o evitare una multa, sebbene lo stesso Codice della Privacy richieda che tali soggetti debbano essere individuati per "esperienza, capacità ed affidabilità, per fornire idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia".
Martedì 08 Ottobre 2013 11:53
In vista del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, l’azienda sanitaria pugliese gioca d’anticipo e va a certificare i propri dipendenti come Privacy Officer. Anche se le nuove regole sulla protezione dei dati personali poste dall’ Unione Europea entreranno i vigore tra non meno di un anno, la Asl tarantina non è rimasta a guardare e ha realizzato un progetto che pare destinato a costituire un modello per tutte le altre strutture sanitarie italiane.