Mercoledì 08 Ottobre 2014 00:00
Innanzitutto, la certificazione della figura professionale del Privacy Officer e Consulente della Privacy, può essere rilasciata solo da un organismo indipendente ed accreditato, operante in conformità agli standard internazionali della Norma ISO/IEC 17024 “Conformity assessment ‐ General requirements for bodies operating certification of Persons”.
Lunedì 01 Settembre 2014 00:00
Il privacy officer (in inglese, "agente della privacy") è un professionista aziendale con competenze giuridiche e informatiche la cui responsabilità principale è osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all'interno di un'azienda, affinché questi siano trattatati in modo lecito e pertinente, nel rispetto delle normative vigenti.
Mercoledì 04 Giugno 2014 05:53
E' appena calato il sipario sulla quarta edizione del Privacy Day Forum, ma il dibattito sul convegno annuale di Federprivacy è proseguito nei giorni successivi a suon di tweets, alimentato anche dalla recente pronuncia della Corte di Giustizia UE su Google e il diritto all'oblio.Se Rosario Imperiali aveva aperto il convegno richiamando la necessità di nuove regole e invocando "un nuovo patto che richiede una iniezione etica", è stato poi l'ex garante Francesco Pizzetti a dare la scossa attraverso Twitter, affermando che la "decisione della Corte di Giustizia sui motori ricerca scioglie positivamente un nodo del Regolamento. Ora è più vicino".