Mobile Payment & Privacy: corso di ISACA Roma con crediti per i Privacy Officer
Mercoledì 11 Marzo 2015 10:00

In tutto questo, la sicurezza, e in particolare la protezione dei dati personali e la privacy giocano un ruolo fondamentale come essenziali fattori abilitanti per il successo e la diffusione dei servizi della networked & information society.
Qual è il quadro normativo italiano su mobile payment e Internet payment, e quali sono le misure di sicurezza che devono essere adottate per evitare sanzioni e responsabilità penali in materia di privacy?
Il 31 marzo 2015 si svolgerà a Roma un corso di approfondimento sulle suddette tematiche, organizzato da ISACA Roma con il patrocinio di Federprivacy, con n.8 crediti formativi per i Privacy Officer e Consulenti della Privacy certificati con TÜV Examination Institute, e con n.8 crediti validi per il rilascio dell'Attestato di Qualità rilasciato da Federprivacy come Associazione iscritta presso il Ministero della Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013. L'attestato di qualità, in formato tessera plastificata, può essere richiesto senza alcun costo da parte dei soci promotori sia mediante procedura online, sia utilizzando il modulo compilabile a fondo pagina.
I partecipanti all'incontro della durata di 4 ore, (vedasi la locandina per i dettagli del programma), avranno anche 4 CPE validi per il mantenimento delle certificazioni CISA, CISM, CRISC, CGEIT.
Ai soci ISACA Roma, Federprivacy, e ai professionisti certificati con TÜV è riconosciuto uno sconto sulla quota di partecipazione.
Fonte: Federprivacy
Qual è il quadro normativo italiano su mobile payment e Internet payment, e quali sono le misure di sicurezza che devono essere adottate per evitare sanzioni e responsabilità penali in materia di privacy?
Il 31 marzo 2015 si svolgerà a Roma un corso di approfondimento sulle suddette tematiche, organizzato da ISACA Roma con il patrocinio di Federprivacy, con n.8 crediti formativi per i Privacy Officer e Consulenti della Privacy certificati con TÜV Examination Institute, e con n.8 crediti validi per il rilascio dell'Attestato di Qualità rilasciato da Federprivacy come Associazione iscritta presso il Ministero della Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013. L'attestato di qualità, in formato tessera plastificata, può essere richiesto senza alcun costo da parte dei soci promotori sia mediante procedura online, sia utilizzando il modulo compilabile a fondo pagina.
I partecipanti all'incontro della durata di 4 ore, (vedasi la locandina per i dettagli del programma), avranno anche 4 CPE validi per il mantenimento delle certificazioni CISA, CISM, CRISC, CGEIT.
Ai soci ISACA Roma, Federprivacy, e ai professionisti certificati con TÜV è riconosciuto uno sconto sulla quota di partecipazione.
Fonte: Federprivacy
Commenti (0)
Solo gli utenti registrati possono scrivere commenti!
Powered by !JoomlaComment 4.0 beta2